• Home
  • Aree Concorso
  • Giurie
  • Interviste
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Aree Concorso
  • Giurie
  • Interviste
  • Contatti
TORNA INDIETRO
CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Samantha Spadoni

Graphic e Web Designer

Le aziende stanno richiedendo un cambiamento del proprio asset comunicativo? Con quali modalità?

In questo periodo in cui regna l’incertezza le aziende hanno dovuto necessariamente adeguare il proprio modo di comunicare ed effettuare un cambiamento non indifferente in cui ogni criterio di comunicazione conosciuto è stato messo in discussione, non è stato più possibile basare la propria comunicazione in maniera convenzionale o sull’andamento generale né è stato possibile effettuare previsioni di qualsiasi genere, tutto è mutevole in questo momento storico è necessario basarsi sul QUI e ORA. Tutte le aziende hanno dovuto usare maggiore agilità, adattabilità e sensibilità per capire i cambiamenti dei propri stakeholder.

In che modo si è riuscito a comunicare in un periodo di pandemia? Che difficoltà si sono incontrate sui diversi fronti merceologici? Si può essere originali e creare interesse intorno a iniziative differenti dalla nuova consuetudine?

Per molte aziende questa è stata la prova del nove ed hanno riscontrato una forte crescita in molti ambiti, parlo di aziende che hanno iniziato un processo di digitalizzazione rimandato fino ad adesso. Per tante altre, più reticenti al cambiamento, invece è stato lo scoglio contro cui impattare durante una tempesta.

Si è reso necessario tener conto della sensibilità dei propri stakeholder, avere il punto di vista dei consumatori e chiedersi se in questo momento di crisi e instabilità il prodotto o servizio offerto poteva essere davvero utile per migliorare le condizioni dei propri clienti.

In che modo le agenzie possono dialogare con efficacia con gli utenti rispettando i valori e le aspettative dei brand? Quanto è difficile oggi comunicare con dei target sempre più eterogenei, considerando il notevole aumento delle piattaforme social?

Fondamentale per le aziende è sempre non sospendere mai la comunicazione con i propri stakeholder, essere assenti in questo periodo di crisi sarebbe deleterio è importantissimo essere presenti, ma assolutamente no alla comunicazione centrata sul marketing e sul prodotto e si invece alle corporate communication.

I social forniscono uno strumento alla portata di tutti per mantenere attivo il dialogo con i consumatori ma, in tempi come questi, affidarsi a specialisti della comunicazione spesso è la scelta migliore, prendere decisioni istintive può essere controproducente di fronte a reazioni irrazionali dei consumatori.

Per molte aziende è stato necessario rivedere completamente l’offerta, modificare i contenuti e il tone of voice usato per la comunicazione, elaborare nuovi piani di comunicazione sospendendo immediatamente tutto quello che non era più applicabile a causa della pandemia e proponendo ove possibile, soluzioni diverse, come per esempio l’implementazione dei servizi di delivery e la sospensione dei servizi in cui era necessaria la condivisione tra le persone.

La sostenibilità in molti casi è diventato uno dei valori più importanti su cui puntare, insieme all’attenzione alle persone e al territorio. 

Tutto questo perché le scelte dei consumatori in questo periodo sono ovviamente diverse e il marketing che era vincente qualche tempo fa oggi non funziona più!

Loading...
Roberto
Aiello
Leggi
Anna Maria
Barbanera
Leggi
Carlo
Barbanera
Leggi
Riccardo
Barbieri
Leggi
Luca
Bassetto
Leggi
Rosalba
Benedetto
Leggi
Stefania
Bongiovanni
Leggi
Laura
Brignone
Leggi
Stefano
Caletti
Leggi
Daniele
Cantalupo
Leggi
Matteo
Capitini
Leggi
Daniele
Casadei Bernucci
Leggi
Luca
Cavallini
Leggi
Angelo
Cerrone
Leggi
Giampiero
Cito
Leggi
Michele
Cornetto
Leggi
Luca
D'Alesio
Leggi
Nicola
D'Amore
Leggi
Federica
D'Angeli
Leggi
Eva
De Crescenzo
Leggi
Enrico
De Giorgio
Leggi
Paolo
Dematteis
Leggi
Alessandra
Fanzago
Leggi
Marco
Fasani
Leggi
Alessandra
Favazzo
Leggi
Fabio
Folla
Leggi
Federico
Frasson
Leggi
Giovanni
Frera
Leggi
Miriam
Frigerio
Leggi
Tommaso
Imbimbo
Leggi
1 2 Successivo »

Stella Mediastars SRLS • Viale Lombardia 21 • 20131 MILANO • Tel. 02 70631880 • P.Iva: 09481240969

Privacy Policy
Cookie Policy

Stella Mediastars SRLS a Socio Unico
Viale Lombardia 21
20131 MILANO
Tel. 02 70631880
P.Iva: 09481240969

© 2021 Tutti i diritti sono riservati | Designed by Vx Digital