• Home
  • Aree Concorso
  • Giurie
  • Interviste
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Aree Concorso
  • Giurie
  • Interviste
  • Contatti
TORNA INDIETRO
CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Michele Cornetto

Founder & CEO Tembo

Le aziende stanno richiedendo un cambiamento del proprio asset comunicativo? Con quali modalità?

L’attenzione per le tematiche sociali e ambientali è ormai un elemento imprescindibile di qualsiasi brief: nonostante l’utenza non sia mai stata tanto eterogenea – un boomer è molto diverso da un tiktoker – la nuova sensibilità degli utenti non si può più ignorare. Del resto, i figli influenzano i genitori (e viceversa) e moltissime aziende hanno iniziato a inserire messaggi di inclusione nelle proprie comunicazioni. Come agenzia, ci troviamo spesso a fare da “stato cuscinetto” tra i brand, spaventati dall’inevitabile cambio di rotta, e un target di consumatori in grado di mandare all’aria qualsiasi previsione. Il nostro compito in questa fase è quello di accompagnare i nostri clienti nel viaggio di marca che vogliono costruire per i loro consumatori, suggerendo di volta in volta brusche deviazioni o soste temporanee per riconnettersi con un’audience che non è mai stata così attenta.

In che modo si è riuscito a comunicare in un periodo di pandemia? Che difficoltà si sono incontrate sui diversi fronti merceologici? Si può essere originali e creare interesse intorno a iniziative differenti dalla nuova consuetudine?

Quest’anno persino al Superbowl, la vetrina pubblicitaria globale per eccellenza, la comunicazione è stata pesantemente influenzata dalla pandemia: quasi la totalità dei brand presenti hanno infatti scelto di proporre al proprio pubblico un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro, con pochissime eccezioni. Chi ha tentato di comunicare fuori dal coro ha utilizzato l’ironia o la comicità ma, per coerenza con la propria storia comunicativa o per non correre rischi, si tratta di linguaggi che non tutti i settori merceologici si possono permettere. Per noi agenzie la parola chiave da sussurrare all’orecchio dei clienti rimane dunque quella dell’innovazione, della capacità di adattarsi ai nuovi contesti e di trovare nuove soluzioni a nuove problematiche, senza mai perdere di vista i propri valori.

In che modo le agenzie possono dialogare con efficacia con gli utenti rispettando i valori e le aspettative dei brand? Quanto è difficile oggi comunicare con dei target sempre più eterogenei, considerando il notevole aumento delle piattaforme social?

L’iper-connessione può sembrare una benedizione, per chi si occupa di comunicare sui social, in realtà è un’arma a doppio taglio: se con i moderni strumenti di marketing è infatti molto più semplice arrivare alle target personas corrette rispetto alla pubblicità tradizionale, è evidente che un’utenza costantemente bombardata da una moltitudine di stimoli diversi – che arrivano da ogni supporto che la circondi – sarà più restia a farsi conquistare da questo o quell’annuncio. Per uscire da questo impasse, come agenzia proviamo a instaurare un dialogo con il pubblico del cliente basato sullo scambio comunicativo, adeguando di volta in volta linguaggio e mezzi, senza mai perdere di vista la bussola e la mappa di ogni viaggio di marca: i valori del brand che rappresentiamo e le persone cui ci stiamo rivolgendo.

Loading...
Roberto
Aiello
Leggi
Anna Maria
Barbanera
Leggi
Carlo
Barbanera
Leggi
Riccardo
Barbieri
Leggi
Luca
Bassetto
Leggi
Rosalba
Benedetto
Leggi
Stefania
Bongiovanni
Leggi
Laura
Brignone
Leggi
Stefano
Caletti
Leggi
Daniele
Cantalupo
Leggi
Matteo
Capitini
Leggi
Daniele
Casadei Bernucci
Leggi
Luca
Cavallini
Leggi
Angelo
Cerrone
Leggi
Giampiero
Cito
Leggi
Luca
D'Alesio
Leggi
Nicola
D'Amore
Leggi
Federica
D'Angeli
Leggi
Eva
De Crescenzo
Leggi
Enrico
De Giorgio
Leggi
Paolo
Dematteis
Leggi
Alessandra
Fanzago
Leggi
Marco
Fasani
Leggi
Alessandra
Favazzo
Leggi
Fabio
Folla
Leggi
Federico
Frasson
Leggi
Giovanni
Frera
Leggi
Miriam
Frigerio
Leggi
Tommaso
Imbimbo
Leggi
Giovanna
Mantegazzini Bertazzolo
Leggi
1 2 Successivo »

Stella Mediastars SRLS • Viale Lombardia 21 • 20131 MILANO • Tel. 02 70631880 • P.Iva: 09481240969

Privacy Policy
Cookie Policy

Stella Mediastars SRLS a Socio Unico
Viale Lombardia 21
20131 MILANO
Tel. 02 70631880
P.Iva: 09481240969

© 2021 Tutti i diritti sono riservati | Designed by Vx Digital